11 Mag

Alleniamoci come i pugili

      Paolo Ruggeri

allenamento pugili

Basta scrivere Rocky e già vengono in mente guantoni e ring. Che sia Marciano, Balboa o Joe, un po’ Rocky ci siamo sentiti ogni tanto nella vita. O abbiamo sperato di saper tirare pugni e sfidare qualcuno a chi le da di più.
Ma tolta questa visione un po’ “romanzata” del boxeur, va ricordato che fare il pugile di professione richiede fatica e impegno. E rigore, sia nell’alimentazione che nell’attività fisica da svolgere. Un metodo che aiuta l’aspirante “cazzottiere” non solo ad affermarsi in questo sport ma anche a mantenere un buon rapporto con il proprio fisico.Gli allenamenti di un pugile si basano principalmente sull’attività aerobica al fine di migliorare la resistenza fisica, il tono muscolare e la coordinazione. Ecco perchè capita di vedere immagini di atleti in pantaloncini o tuta che corrono, mollano pugni ai sacchi, saltano con la corda. Quasi mai vediamo un pugile con i pesi in mano.
Da qui, le divisioni in categorie, rispetto al proprio peso. La boxe è insomma uno sport che non fa prevalere il più muscoloso, ma il più bravo nella disciplina. Per quanto riguarda l’alimentazione, è bene considerare una dieta con tante proteine. Purchè si ingurgiti solo cibo nutriente e sano, senza ricorrere a “miracolanti” sostanze, che a luntgo andare si rivelano dannose.

 

 

Categorie: Allenamento, Attrezzatura, Attrezzi, Motivation, News, Palestra, Personal Training, Sport




COMMENTI


Johnson Store Tapis Roulant Horizon Fitness Tempo Fitness Treo Vision Matrix
Facebook
Twitter
Google+