25 Feb

La dieta “condita” con l’olio

      Siria Colorato

Oggi torniamo ad occuparci di cucina. E di come condire la nostra dieta. Tendiamo ad innaffiare con olio tutto cio che ci compare dentro al piatto? Capiamo se è possibile conciliare questo piacere della gola col piacere di guardarsi allo specchio.

L’equilibrio a tavola è sempre un buon alleato ma la tentazione di far non vincere ma stravincere il sapore deve essere altrettanto incisiva. Dobbiamo per questo ricordare che i condimenti rappresentati da grassi animali o vegetali se assunti in grande quantità ci danneggiano.

Ma il loro moderato consumo è invece un aiuto fondamentale al nostro organismo. Perchè? Innanzitutto ci danno energia, e poi ci coadiuvano nell’assimilare vitamine, nel proteggere la cute e nel mantenerla elastica.

I problemi arrivano quando eccediamo. Dobbiamo quindi tendere a un corretto uso. Un uso che deve sempre accompagnarsi a una corretta informazione sull’argomento.

Il nostro obiettivo deve essere quello di insaporire i nostri piatti con condimenti grassi evitando però di favorire il sovrappeso o di mettere il “turbo” al colesterolo.

Un consiglio: sappiamo che l’olio d’oliva extravergine protegge cuore e arterie. Un cucchiaio di olio apporta qualcosa come 90-100 kcal. Non andiamo oltre i 2 cucchiai al giorno.

Impariamo poi ad usare il burro di soia. E’ ottimo per condire le insalate e sorprendentemente utile per fare i dolci. E poi ci sono noci e nocciole, notevoli antiossidanti, che forniscono la vitamina E utile a combattere i radicali liberi.

Infine, non eagerate con la panna, che sia sulla pasta o che sia montata su qualche dolce. Per sostituirla rivolgetevi allo yogurt naturale magro (sono solo 36 kcal per 100 g contro le 270-450 kcal della panna).

 

 

Categorie: Alimentazione, Benessere, Mantenimento, Perdita Peso




COMMENTI


Johnson Store Tapis Roulant Horizon Fitness Tempo Fitness Treo Vision Matrix
Facebook
Twitter
Google+