Proseguiamo questo viaggio di avvicinamento ai giorni caldi (almeno a tavola) delle festività natalizie. Un mini viaggio per il quale ci stiamo equipaggiando portando utili consigli con noi in vista delle sfide fra coltelli e forchette che ci tocca affrontare.
Sappiamo bene che ritmi e abitudini variano di molto visti i cenoni e i pasti che diventano improvvisamente più corposi e di conseguenza più difficili da smaltire per il nostro organismo.
Ma comportamenti coscienziosi ci vengono incontro e in questo modo abbiamo la possibilità di gestirci meglio. Abbiamo già inizato un paio di giorni fa a darvi indicazioni e oggi proseguiamo.
Cercate di mangiare quello che veramente avete voglia di mangiare e non fatevi indurre in tentazione da qualche tipico dolce solo perchè la tradizione lo impone. Magari un assaggio, ma non una scorpacciata.
Per quanto riguarda gli alcolici, che in questo periodo di botti e spumanti può capitare di ingerire in maggiore quantità, alternate le bevute di vini e drinks con acqua, in modo da diluire l’effetto dell’alcol e aiutare il fegato a smaltire.
E continuando a parlare di digestione, perchè non provate a introdurre nei manù degli alimenti a base di verdura, puntando sull’originalità e sulla possibilità di equilibrare maggiormente con i vegetali l’assunzione dei nutrienti.
Durante la giornata, approfittate anche di qualche snack (con crackers o frutta secca) che possa aiutarvi a gestire l’appetito, in modo da non sedersi a tavola dopo un’attesa famelica ed evitare l’assunzione di cibo senza controllo.
Ultimo consiglio che vi diamo oggi è quello di riposare adeguatamente di notte per circa 8 ore per non sbalzare troppo i ritmi e mantenere un buon bilanciamento fra mangiare e dormire.
Categorie: Alimentazione, Fitness Tips, Mantenimento, Motivation, Perdita Peso