15 Apr

Bruciare calorie col Neat fitness

      Paolo Ruggeri

pcAndiamo subito al sodo. “Neat” è un termine inglese che sta per il nostro “ordinato”, ma in questo caso lo utilizziamo come acronimo.

La sigla (Non-Exercise Activity Thermogenesis) è stata infatti coniata dall’esperto di obesità James Levine che ha messo a fuoco un nuovo approccio volto al raggiungimento dell’equilibrio psicofisico.

Con il ‘Neat-fitness’ si intende quindi un’attività di termogenesi che avviene sostanzialmente senza fare i tradizionali allenamenti.

E ora, già mi vedo i più pigri fra voi che fantasticano sul dolce far niente come “rivoluzionaria” cura per chi è in sovrappreso e cerca nuove soddisfazioni davanti allo specchio.

Non è proprio così! Il fatto che questa metodologia non preveda il ricorso a una palestra come luogo dove bruciare gli accumuli della nostra quotidianità non si traduce in sedentarietà.

Il Neat fitness brucia calorie attraverso altro genere di attività, quelle che solitamente svolgiamo. Con l’obiettivo di aumentare gradualmente il tempo durante il quale ci muoviamo.

L’intento è quindi quello di attivare la termogenesi, processo metabolico che consiste nella produzione di calore da parte dell’organismo.

Ovvio che poi intervengono altre variabili, come la genetica e il tipo di alimentazione ma con pochi accorgimenti ecco che si può fare molto per il nostro bene.

Se siete ad esempio in ufficio, cercate di arrivarci camminando o in bicicletta. Alzatevi ogni tanto dalla scrivania utilizzando il pc mentre siete in piedi.

Altro espediente è quello di parlare al telefono camminando, o di spostarsi da un punto all’altro della scrivania se siete in riunione.

Con il Neat fitness è quindi possibile “gestire” il consumo di energie e bruciare un numero di calorie maggiore rispetto a quante ne bruciate abitualmente.

 

 

Categorie: Alimentazione, Benessere, Fitness Tips, Mantenimento, Perdita Peso, Personal Training




COMMENTI


Johnson Store Tapis Roulant Horizon Fitness Tempo Fitness Treo Vision Matrix
Facebook
Twitter
Google+