Il binomio è di quelli che in questo periodo funzionano alla grande. Da un lato l’esigenza di mantenersi in forma attraverso una sana alimentazione ed attività fisica, dall’altra il piacere di condividere l’allenamento con l’acqua .
Tante sono ormai le discipline sportive che coinvolgono la piscina come naturale contesto. E fra l’altro, la disputa in questi giorni dei Mondiali di Nuoto, ci aiuta non poco a far risaltare le valenze positive di questi ambiti.
Allora, pronti col costume che andiamo a farci una “nuotata” fra le ultime tendenze legate al mondo dell’acqua. Ma non preoccupatevi, ci prendiamo qualche giorno per fare questa “passeggiata”.
Partiamo allora con l’acqua spinning. Che già dal nome un qualunque appassionato di fitness si sarà fatto un’idea. Proprio così, l’ormai noto spinning può anche proporsi mentre metà del nostro corpo è immerso.
Grazie a una gym-byke posta sul fondo di una piscina, mettiamo in funzione la parte inferiore del nostro corpo senza darle la possibilità di uscire dall’acqua. Un allenamento molto utilizzato ad esempio da chi deve fare riabilitazione.
Altra pratica che sicuramente avrete tante volte sentito nominare è quella dell’acqua gym. Ormai in voga da anni, questo approccio all’allenamento resta una delle varianti alle quali gli appassionati dell’attività fisica sono più affezionati.
Chiudiamo per oggi con l’acqua step, attività che utilizzando lo step (diffuso attezzo per il fitness). In questo modo potrete muovervi con metà del corpo immerso sott’acqua (e con lo step ben piantato sul fondo della vasca con delle ventose).
Per oggi ci fermiamo qui. Domani vedremo altre varianti del mix di allenamenti che acqua e fitness sono capaci di mettere assieme per elaborare esercizi che rendano sempre più efficace l’attività fisica.
Categorie: Allenamento, Attrezzatura, Attrezzi, Benessere, Fitness Tips, Perdita Peso, Personal Training