Corrono su è giù per un campo da basket mentre decine di migliaia di persone nei palasport e milioni di telespettatori si emozionano alle loro gesta davanti alla tv.
Sono i campioni della Nba che nel fine settimana appena trascorso hanno rinverdito una passione che dura da decenni e dato spettacolo durante l’All Star week-end.
In Italia si è parlato tanto dell’evento, anche per la straordinaria prestazione di Marco Belinelli, uno dei 4 connazionali impegnati nel campionato professionistico di pallacanestro più famoso del pianeta. Alla guardia dei San Antonio Spurs è infatti andato il titolo della gara del tiro da tre punti.
Ma è l’intero All Star Week-end ad essersi confermato un momento di esaltazione dello spettacolo e del divertimento unico al mondo.
Le gesta di atleti di tale impatto sono però figlie di talento naturale e di tutta una serie di attività volte a migliorarne le caratteristiche fisiche.
Allenamenti specifici che aiutano a centrare obiettivi irraggiungibili per persone normali come noi, e che migliorano le performance di Lebron James, di Kevin Durant e degli altri.
OIltre all’altezza, al peso e alle caratteristiche personali, i preparatori atletici del campionato di basket più importante del mondo considerano l’apertura delle braccia, la percentuale di grasso corporeo, l’esplosività, la forza, la reattività, la coordinazione, l’elevazione e altri parametri.
Ognuna di queste abilità viene controllata e quantificata per poi essere migliorata con appositi esercizi. Un lavoro duro che spesso vede protagonisti proprio i “primi della classe”.
La competizione ai livelli massimi fornisce motivazione e determinazione in abbondanza per dare efficacia all’attività fisica. Nel nostro piccolo prendiamo allora spunto dai campioni della Nba per avvicinare il top della condizione.
E per meglio indirizzare i nostri sforzi affidiamoci magari a un personal trainer di fiducia che sappia sviluppare un programma di allenamento in funzione delle nostre peculiarità.
Categorie: Allenamento, Motivation, News, Palestra, Personal Training, Sport