Spesso vi diamo consigli su come alimentarvi per favorire un corretto stile di vita e mantenervi in forma sin da quando vi sedete a tavola.
Esercizi in palestra, home fitness, tapis roulant: tutto va bene, ma anche il mangiare ha un suo peso nella lista delle cose da fare per avvicinare il top della condizione.
Questa volta ci concentriamo maggiormente su un ausiliario della nostra dieta. Parliamo di probiotici e spieghiamo innanzitutto di cosa si tratta.
I probiotici sono organismi vivi che devono essere somministrati in quantità adeguata per apportare un beneficio alla nostra salute. Anche in questo caso è quindi sconsigliato l’abuso.
Ci dobbiamo però fidare di questi amici. Che sulla parola ci stanno subito simpatici. L’etimologia del termine ci dice infatti che unendo la preposizione latina pro (“a favore di”) e l’aggettivo greco βιωτικός (biotico), a sua volta derivante da dal sostantivo βίος (bios, “vita”) otteniamo probiotico.
E quindi se al supermercato vi imbattete in scritte e sigle del tipo LAB (Lactic Acid Bacteria) sappiate che state per fare la conoscenza con lactobacilli. Una conoscenza che tornerà utile. Ma forse tutto diventa più semplice se parliamo di fermenti lattici.
Grazie a loro l’equilibrio microbico intestinale viene infatti ristabilito. Inoltre l’azione dei fermenti lattici permette di difendersi anche da batteri patogeni, che possono minare il corretto funzionamento della nostra alimentazione.
Queste sostanze vengono comunemente consumate insieme agli alimenti fermentati, ed ecco che gli yogurt sono “portatori sani” di tali aiutanti della nostra forma.
Va bene quindi la corsetta e l’attività fisica, ma a tavola e durante la giornata, ora conosciamo un alleato in più da frequentare.
Categorie: Alimentazione, Benessere, Fitness Tips, Mantenimento