Oggi parliamo di una metodologia di allenamento che sta riscuotendo un certo interesse negli ultimi mesi. Si tratta di una ginnastica a corpo libero che sfrutta il proprio corpo e piccoli attrezzi per dare efficacia all’allenamento, chiamata ginnastica calistenica
Movimenti che tramite la resistenza generata appunto dal proprio corpo e dalla forza di gravità agiscono sui nostri muscoli rendendoli più forti e più tonici. L’idea è appunto quella di individuare degli esercizi specifici che ripetuti più volte portino i benefici sperati nella rincorsa verso il top della condizione.
Se ci si sofferma dopotutto sul termine, derivante dalle parole greche Kalòs (bello) e Sthenos (forza), si capisce ancor di più cosa animi questa metodologia così in voga in questo periodo.
Ma entriamo ancor di più nel vivo del discorso e vediamo più da vicino un contesto in cui tutto si fa meno che sovraccaricare le articolazioni, sfruttando invece un progressivo aumento della ripetizione dei gesti.
Con la ginnastica calistenica non si creano quindi presupposti per un eventuale danneggiamento delle articolazioni, favorendo al contrario un lavoro mirato al netto miglioramento della condizione atletica.
In primo piano devono quindi esserci sempre un senso di benessere diffuso per il nostro corpo e l’assenza di esasperazione nell’esecuzione dei vari movimenti. La stimolazione dei muscoli deve infatti avvenire attraverso esercizi selezionati e con obiettivi ben definiti.
Altro punto a favore di questa metodologia di allenamento è la possibilità di essere seguita indipendentemente dall’età. Non incide infatti sullo sviluppo di un corpo giovane, nè richiede eccessivi sforzi a chi invece si è lasciato alle spalle diverse decadi di vita e di attività fisica.
Anche se non si è avvezzi agli allenamenti, proprio per la sua natura, la ginnastica calistenica ha tutte le carte in regola per attrarre l’attenzione di persone più pigre, o di donne incinta, proprio per la mancanza di carichi eccessivi su articolazioni e colonna vertebrale.
Fatevi quindi consigliare da qualche professionista di fiducia col quale provare a prendere confidenza con questo tipo di attività fisica.
Categorie: Allenamento, Benessere, Esercizi, Fitness Tips, Palestra, Perdita Peso, Personal Training