Forza e coraggio! Oggi partiamo con un’esortazione quanto mai indicata per introdurre l’importanza del lavoro sulla forza. Allenando forza, e quindi resistenza, del nostro corpo previeniamo al meglio eventuali infortuni, controlliamo con maggiore incisività il peso corporeo e diamo basi solide per costruire il giusto rapporto psicofisico.
E poi c’è anche il coraggio, quello che ci deve indurre ad affrrontare i nostri limiti e a mettere sempre più determinazione per rendere efficaci allenamenti ed esercizi. D’altronde, i benefici di un allenamento che tenga ben presente la forza come obiettivo, sono oggettivi.
Per cui, entriamo un pò nel dettaglio. Consigliabile è affidarsi allo squat, uno degli esercizi più conosciuti e più utilizzati quando vogliamo stimolare la parte bassa del corpo e gestire al contempo postura e schiena.
La versione standard dello squat la dovreste conoscere bene. Piedi leggermente divaricati, con lo sguardo rivolto in avanti. Portiamo il corpo verso il basso piegando fianchi e ginocchia e mentre eseguiamo il movimento facciamo in modo che le braccia vadano in avanti e che le cosce assumino una posizione parallela al pavimento, come se stessimo sedendoci su una sedia. La posizione raggiunta va mantenuta per qualche istante e poi si torna su.
Un altro esercizio utile necessita dell’utilizzo di pesi. Gambe leggermente divaricate, prendete i pesi con il dorso della mano rivolto verso l’esterno e sollevateli verso il mento. Portateli su, facendo lavorare deltoidi posteriori, muscoli dorsali e muscoli addominali.
Eseguito il movimento, tornate alla posizione di partenza e vedrete che con il tempo e la corretta esecuzione del movimento darete più resistenza sia alla zona addominale che dorsale, prevenendo stress e dolori capaci di inficiare la produttività della vostra attività fisica.
L’ultimo esercizio è simile al precedente. Partiamo da seduti e prendiamo stavolta i pesi con il dorso delle mai rivolto verso il nostro corpo. Impugnate bene i manubri e spingete verso l’alto, salendo con le braccia simultaneamente e senza spostare il resto del corpo. Una volta raggiunto l’apice dell’estensione tornate alla posizione di partenza.
Ripetere questi esercizi vi aiuterà a dare più sostegno alla vostra struttura muscolare ma non resettate ora il vostro metodo di allenamento dedicandovi mattina e sera ad alzare pesi. Integrate i movimenti suggeriti e lavorate con consapevlezza per avere un fisico adeguatamente strutturato.
Categorie: Allenamento, Attrezzi, Esercizi, Fitness Tips, Motivation, Palestra, Personal Training