Anche il 2013 sembra essere iniziato nel segno della “forza”. Sembra essere questa una direttiva in ambito fitness proveniente dagli Stati Uniti, e quindi destinata a diffondersi al più presto anche da noi.
Che si tratti di allenamenti da svolgere in piccoli gruppi o a casa, il sentiero verso la forma migliore va quindi percorso con forza ed energia.
E l’appassionato del fitness del 2013 deve sapere che anche quest’anno verrà dato risalto a questa attitudine. Non importa l’età, non importa il sesso, né il programma che ci viene affidato. In cima alla lista degli aspetti da curare sembra proprio esserci l’allenamento della forza.
Senza rinunciare alle sedute atletiche con le vostre ellittiche, le gym bike o i tapis roulant, possiamo costruire su misura un “abito” che ci avvolga mettendo in risalto le nostre peculiarità fisiche. Fermo restando che ognuno di noi reagisce a modo suo alle sollecitazioni fisiche.
Allenando la forza e la resistenza del vostro corpo si previene meglio un eventuale infortunio e si controlla con maggiore impatto il peso.
Dopotutto, i nostri muscoli sono chiamati a svolgere sforzi e devono essere pronti a sostenere il peso della fatica e la ricerca dell’equilibrio psico-fisico.
Ma questo non vuol dire che bisogna resettare il metodo di allenamento e dedicarsi mattina e sera ad alzare pesi. Basta avere presente la rilevanza di avere un fisico ben strutturato.
D’altronde, i benefici di un allenamento che tenga ben presente la forza come obiettivo, sono oggettivi. Per cui, Forza e coraggio!
Categorie: Allenamento, Esercizi, Mantenimento, Motivation, Palestra, Personal Training