29 Giu

Scegliere il Personal Trainer: 2a Parte

      Paolo Ruggeri

scegliere un personal trainer
Un personal trainer che fa al caso nostro deve imparare a conoscerci e deve saper mediare le sue conoscenze alle nostre esigenze. Richiedere quindi un curriculum per farsi un’idea delle sue capacità. Avere come minimo una laurea in scienze motorie è un buon punto di partenza per valutare gli adeguati requisiti.

Conta poi l’esperienza pratica. Un personal trainer alle prime armi potrebbe manifestare più incertezza nell’aproccio personale di quanta possiate averne voi che per la prima volta affidate il vostro benessere a uno “sconosciuto”.

Conta l’aspetto fisico? Non che il personal trainer debba essere un modello o una “velina” ma è certo che un fisico curato è già un buon biglietto da visita per chi vuole trasmettere fiducia. A maggior ragione in questo caso.

Ma non cerchiamo a tutti i costi muscoli da bodybuilder, e allo stesso tempo diffidiamo da chi mostra una “pancetta” poco rassicurante. Sembra banale ma un personal trainer deve essere ambasciatore di cura del proprio corpo.

 

 

 

Categorie: Allenamento, Esercizi, Mantenimento, Motivation, Personal Training




COMMENTI


Johnson Store Tapis Roulant Horizon Fitness Tempo Fitness Treo Vision Matrix
Facebook
Twitter
Google+