E proprio mentre state ricevendo soddisfazioni dalla vostra fatica, arriva quel dolorino improvviso che vi blocca. Oppure la corsetta nel parco dovete interromperla perchè la caviglia ha deciso di girarvi la faccia. Può capitare di infortunarsi facendo una non regolare e omogenea attività fisica. E allora serve poco citare a memoria quella nutrita lista di imprecazioni che pensavate utile solo in gioventù o allo stadio.
Prima di iniziare uno degli esercizi di cui abbiamo parlato nelle scorse settimane, e anche per non creare i presupposti all’infiammazione di determinate fasce muscolari, è sempre buona abitudine crearsi un chiaro piano di lavoro personalizzato (anche per motivarti in palestra). L’attività fisica va sempre eseguita in funzione del risultato che vogliamo conseguire.
Nella vostra scheda ideale inserite gli esercizi preferiti per ultimi, in modo da ricaricare anche le motivazioni quando le energie iniziano a scendere. Abituatevi inoltre a stirare i muscoli, lentamente e anche tra una serie e l’altra. E soprattutto adeguate lo sforzo alle vostre esigenze. E infine non spingete eccessivamente sull’acceleratore se non avete molta benzina e visto che dovete compiere un lungo viaggio.
Categorie: Allenamento, Mantenimento, Motivation, Palestra, Perdita Peso, Personal Training