Cardiofitness è un termine che ormai abbiamo imparato ad usare, e che per molti di noi scandisce l’efficacia degli allenamenti svolti.
Quello che in inglese è il cardiovascular fitness, è infatti entrato nelle nostre palestre come affermato alleato del benessere.
Questa tipologia di allenamento si basa sull’esigenza di avvicinare sempre più l’attività fisica e le potenzialità del nostro organismo.
In questo modo cerchiamo di produrre e ottimizzare i movimenti e gli sforzi che compiamo. Ma per ottenere questo risultato bisogna abituare sempre più il nostro corpo al gesto atletico.
E per migliorare i nostri parametri cardiocircolatori e respiratori, ecco degli esercizi utili da poter svolgere anche a casa.
Partiamo con un movimento naturale come il saltare. Effettueremo quindi degli “skip” sollevando il ginocchio destro verso l’anca e il braccio sinistro verso l’alto.
Nel frattempo il piede sinistro sarà ancorato a terra. Ripetiamo l’esercizio partendo però con l’altro ginocchio e il braccio destro.
Alternando quindi gli arti possiamo fare serie da 15 skip e aumentare gradualmente l’intensità. Ma senza esagerare se non si è già allenati adeguatamente.
Altro facile esercizio è il seguente. Iniziate tenendo i piedi vicini e le mani lungo i fianchi. A questo punto saltate sul posto allargando le gambe e le braccia verso l’esterno.
Ritornate alla posizione di partenza portando però le braccia una volta verso la testa e una volta verso il basso. Provate all’inizio con serie da 30 ripetizioni.
Vi sentite già meglio? Bene, ora ci prendiamo una pausa e presto riprendiamo il discorso.
Categorie: Allenamento, Benessere, Esercizi, Fitness Tips, Mantenimento, Motivation, Palestra, Personal Training