Oggi ci occupiamo di Circuit Training. Non pensate a macchine da corsa e circuiti però. Riflettete invece sulla possibilità di concentrare una serie di attività fisiche mirate a un unico scopo. Il Circuit Trining consiste infatti in un gruppo di esercizi da praticare in serie e con poco riposo fra l’uno e l’altro.
L’aspetto divertente del circuit training è proprio questo. Il breve (se non addirittura nullo) intervallo fra una sessione e l’altra dell’allenamento vi permette infatti di mixare gli esercizi in maniera dinamica e di mantenere alto il ritmo e il livello di coinvolgimento.
Provate ad esempio ad alternare esercizi a corpo libero con intervalli serrati per poi passare a una corsa sul tapis roulant o a una “passeggiata” su di un’ellittica. Da lì, di nuovo con gli esercizi a corpo libero.
Questo tipo di allenamento è molto utile per lavorare sulla resistenza e si basa appunto sui carichi di lavoro da affrontare privilegiando ripetizioni medio-alte e basse intensità.
Ma i vantaggi li trovate anche se la vostra intenzione è quella di intervenire sulla forza, sull’ipertrofia e sulla capacità aerobica. Consideratela magari una sfida per alzare l’asticella della difficoltà della vostra attività fisica.
Però, nel caso scegliate di approfondire “sulla vostra pelle” l’argomento, non esagerate. Non si tratta di svolgere attività frenetica senza consapevolezza e spingendo al massimo il piede sull’acceleratore senza adeguato controllo.
Se volete “sfidarvi” al circuit training, proprio perchè ogni fisico risponde a modo suo e in base a specifiche caratteristiche, chiedete di farvi strutturare un programma personalizzato da personale competente. Che possa modellare su di voi a ragion veduta le proprie conoscenze.
Categorie: Allenamento, Mantenimento, Motivation, News, Palestra, Personal Training