23 Lug

In Forma con la Dieta Metabolica

      Siria Colorato

insalataProtagonista anche oggi è il rapporto che istauriamo con il nostro fisico a tavola. E per questo, come ogni tanto ci capita di fare, prendiamo in considerazione un regime alimentare, e ne parliamo.

Ovvio che il nostro non è un parere medico in grado di sostituire quello di qualificati specialisti nel settore dell’alimentazione. Però cerchiamo di approfondire la materia, senza arrogarci il ruolo di paladini di questa o quella dieta.

Oggi parliamo quindi della dieta metabolica, interessante a nostro giudizio perchè parte dal presupposto che molte persone hanno difficoltà a dimagrire a causa del proprio metabolismo.

Alcune persone hanno infatti un metabolismo lento, che trova difficoltà nel dare impulso continuo ed efficace ai processi chimici deputati alla trasformazione del cibo assunto in energia.

La dieta metabolica si pone quindi l’obiettivo di velocizzare queste fasi e fare in modo che si bruci di conseguenza un maggior numero di calorie. Come perseguire questo fine? Ecco la risposta.

L’idea è quella di ridurre innanzitutto l’apporto glucidico, alternando fasi in cui si mettono in cima alla lista delle cose da mangiare pochi carboidrati e molti grassi a fasi in cui dovremo assumere carboidrati in quantità.

In un certo senso dobbiamo addestrare il nostro organismo a nuove regole e per questo motivo passare necessariamente attraverso una fase di assestamento, che soddisfi comunque il quotidiano fabbisogno energetico.

Dobbiamo indurre il nostro fisico a trovare modo di farsi sostenere più dal consumo dei grassi che da quello dei carboidrati, come invece i ritmi e gli stili di vita che prevalgono oggi inducono a fare.

Per questo motivo vengono preferiti in questo contesto alimenti come la frutta e la verdura, carne, pesce e uova, mentre sono banditi zuccheri che richiedono una digestione più lunga, bevande alcoliche e bibite dolcificate.

Col passare delle settimane e in funzione di come il fisico risponde ai cambiamenti la dieta viene poi ricalibrata, e per questo motivo il vostro eventuale interessamento sull’argomento va accompagnato dalla presenza di uno specialista del settore.

Se siete quindi incuriositi dalla materia vi consigliamo un positivo riscontro con un nutrizionista o con un esperto che possa calibrare questo regime alimentare in maniera personalizzata.

 

 

Categorie: Alimentazione, Benessere, Mantenimento, Motivation




COMMENTI


Johnson Store Tapis Roulant Horizon Fitness Tempo Fitness Treo Vision Matrix
Facebook
Twitter
Google+