Anche stavolta vediamo di attrezzarci bene. Sia per quanto riguarda gli strumenti da utilizzare per tenerci in forma, e sia per quanto riguarda la forza di volontà da impiegare nella nostra piacevole attività fisica. Eravamo rimasti alla curiosità sul come prendere la “vita” dal lato giusto, sul dove trovare il punto di congiunzione fra pancia e “tartaruga”.
Facciamo intanto conoscenza con qualche altra parte del nostro corpo, che magari non frequentiamo tanto e di cui sappiamo anche poco, in fin dei conti. Vi presento il gran dorsale, il gran rotondo e il retto addominale. In ordine di citazione, vi introduco al muscolo più vasto del corpo umano, a quello che ci permette di estendere e ruotare l’omero e al “collega” posizionato nella parete addominale anteriore.
Tre muscoli che andremo a stimolare non poco stavolta. Piccola premessa. Gli esercizi di cui stiamo per parlare possono anche essere eseguiti con una panca ma una base troppo rigida, che non lascia la schiena torcersi adeguatamente per assumere le naturali curvature, non è consigliabile. Anche perchè non si vengono a stimolare in maniera corretta le fasce muscolari e il nostro impegno può essere quindi vanificato da un’attività controproducente.
E veniamo alla pratica. Stesi sul pavimento, con le ginocchia piegate ad angolo retto e i polpacci appoggiati su una panca spingiamo in basso il bacino. Teniamo il mento sul petto e cerchiamo di curvare le spalle alzandole dal pavimento. Importante è non effettuare questo movimento in maniera repentina e poco armoniosa. L’obiettivo è quello di mantenere in tensione i muscoli salendo molto lentamente. Una volta all’apice della curvatura espiriamo e manteniamo la contrazione per qualche secondo.
A questo punto possiamo abbassare gradualmente la parte alta della schiena verso il pavimento, inspirare, appiattire la parte bassa della schiena e ripetere il gesto.
Uno sbaglio comune è quello di mettere le mani dietro la testa. Non va fatto, perchè la pressione porta a spingere contro la testa, e questo può caricare eccessivamente i muscoli del collo. Le braccia le possiamo incrociare mentre le mani possiamo appoggiarle sul petto o sulle spalle.
Un consiglio utile. Eseguire questo esercizio al mattino a digiuno. Favoriremo così una maggiore perdita di peso. E affronteremo la giornata sapendo di aver piegato la “vita” alle nostre esigenze.
Categorie: Allenamento, Benessere, Esercizi, Fitness Tips, Palestra, Perdita Peso, Personal Training