Chiudiamo la settimana con le ultime raccomandazioni dedicate in particolar modo a chi fra voi soffre di dolori cervicali e vuole ricevere utili consigli su come rilassare i muscoli del collo e favorirne l’elasticità.
Dopotutto negli anni le professioni che richiedono sedute prolungate davanti a un monitor sono aumentate e il fisico viene quindi sottoposto a sollecitazioni che a lungo andare possono anche degenerare in fastidi muscolari, se non addirittura in patologie.
Chi ci segue da tempo sa quanto siamo particolarmente attenti nel raccomandare attenzione alla postura (in particolar modo quando siamo seduti) e al mantenere un giusto equilibrio nei “rapporti” fra le varie parti del nostro corpo.
Laddove non ci siano particolari problemi muscolari è quindi possibile intervenire con semplici ma efficaci esercizi. Oltre a quelli che vi abbiamo segnalato, potete allora dedicarvi ad altri movimenti.
Innanzitutto possiamo aumentare la “redditività” dei movimenti già esposti aiutandoci con le mani. Senza esagerare, e forzando negli esercizi nei quali vi sentite più a vostro agio, avrete modo di estendere sempre più (e quindi rilassare) le fasce muscolari interessate.
Se ad esempio state assumendo la posizione con il capo reclinato all’indietro, potete premere sul mento per accentuare la curvatura. Oppure se state dirigendo la testa da un lato, accompagnate il movimento premendo con una mano sulla guancia e l’altra dietro la nuca.
Se invece state andando giù con la testa, mantenendo ovviamente le spalle ferme, incrociate le dita dietro la nuca e premete verso il basso, accentuando la flessione del collo verso un migliore stato.
E’ importante assumere questi accorgimenti perchè il dolore cervicale, che come detto può divenire un flagello per diversi lavoratori. Per questo motivo non va sottovalutato.
In fondo bastano anche 10 minuti al giorno dedicati a questi semplici esercizi per evitare fastidiose problematiche.
Categorie: Allenamento, Benessere, Esercizi, Fitness Tips, Palestra, Personal Training