Nella parte centrale del nostro corpo risiede chiaramente la necessità imprescindibile per avvicinare il top della forma. Ed è proprio lì che stiamo focalizzando la nostra attenzione in questi giorni. Abbiamo già iniziato infatti a descrivere utili movimenti da applicare in tale contesto e ora è il caso di proseguire sul solco già tracciato nella prima parte di questo articolo.
Dobbiamo quindi esaminare e in seguito applicare movimenti capaci di fruttare benefici anche sulla postura, sull’equilibrio e sulla stabilità. Il tutto per rinforzare la parte centrale del nostro corpo e facilitare di conseguenza la ricerca del benessere sia fisico che mentale.
Oggi partiamo con un esercizio mirato agli addominali. Un esercizio che coinvolge questa zona nevralgica. Stendetevi su un tappetino e ruotate il corpo alla vostra sinistra. Ora che il peso poggia su un lato allungate verso l’esterno un braccio e fate forza sull’altro per portare su il corpo, quasi a voler formare la lettera T.
Fate attenzione nel cercare di far salire il corpo in maniera compatta e non scomposta. Una volta esteso il braccio che spinge, mantenete la posizione per una 15ina di secondi e cambiate lato prima di ripetere l’esercizio.
Se trovate però difficoltà con questo movimento, proviamone un altro, più accessibile a tutti. Stendetevi nuovamente sul tappetino, con la schiena a terra. Mettete i palmi delle mani in prossimita del collo dopo aver piegato i gomiti e mandate all’indietro le braccia. Questi preliminari aiutano a sostenere la testa.
Unite ora le gambe e piegate le ginocchia. Alzate i piedi e fate in modo che le cosce siano perpendicolari al pavimento. Ora spingete con la parte alta del corpo, tentando di avvicinare le ginocchia. Ovviamente fate forza sugli addominali per agevolare il movimento da ripetere 10 o 15 volte per ogni serie.
L’ultimo movimento di oggi è una variazione del precedente. Ripetete quindi gli stessi gesti e sollevate la parte superiore del corpo. Per quanto riguarda le gambe, incrociatele e piegatene una. Tenetele ferme in questa posizione mentre andate su e giù con le spalle. Dopo una prima serie, invertite la posizione delle gambe e ripetete l’esercizio.
E’ una variazione più impegnativa, ma come sempre vi consigliamo di approcciare gli esercizi con pazienza e di effettuare i movimenti oculatamente e senza forzare.
Categorie: Allenamento, Benessere, Esercizi, Fitness Tips, Palestra, Personal Training