L’abitudine che ormai abbiamo preso è quella di correre all’aperto. Toglietemi tutto ma non quella mezz’oretta in libertà incastrata in una giornata stressante. Ed ecco che ci ritroviamo in abbigliamento sportivo, con indosso le scarpe giuste, in giro per parchi o zone verdi.
Dopotutto, correre fa bene, c’è poco da fare. Tanti i vantaggi che potremmo elencare per avvalorare questa tesi. Migliorare con l’attività fisica di questo tipo la qualità della vita aumenta il colesterolo buono, riducendo il rischio di trombosi o scompensi cardiocircolatori.
Eppoi, il rapporto equilibrato con il nostro fisico aiuta a combattere stress ed ipertensione. Durante e dopo la corsa vengono rilasciate dall’organismo le cosiddette endorfine, sostanze che predispongono alla calma e alla sensazione di benessere. Ma per rendere tutto ciò più efficace non dobbiamo distrarci.
Per ottenere il meglio da noi, la mente deve restare libera da pensieri fuorvianti e darci forza e determinazione. Sarà più facile, in questo modo, allontanare l’ansia ed accrescere l’autostima. Da qui a migliorare la qualità della vita il passo è breve.
Categorie: Allenamento, Mantenimento, Motivation, News, Personal Training