Che ci crediate o no più correte meno avrete voglia di fumare. La relazione fra l’accendersi una sigaretta e l’accendere la voglia di essere al top della condizione è inversamente proporzionale. Anzi, il fitness è considerato un grande aiuto per chi ha deciso di smettere di ricorrere alla nicotina.
Ci sono studi che all’attività fisica assegnano un ruolo detreminante nel perdere il desiderio di dare fuoco a una sigaretta. La chiave di lettura della “cura” è data dalla capacità insita nello sport di far calare il livello di attrazione che il fumare esercita su chi è spesso in cerca di un accendino.
Ciò si spiega con l’aumento della produzione di determinati ormoni, come ad esempio la dopamina. Questo neurotrasmettitore che fra le altre funzioni svolge un ruolo centrale nella regolazione del ritmo sonno-veglia, si libera maggiormente nell’organismo dopo che ci siamo allenati.
E ciò comporta l’accentuarsi di uno stato euforico che induce il cervello a non andare alla ricerca del pacchetto di sigarette. Stesso dicasi per la pressante voglia di farsi un drink che alle volte può prenderci. Anche in questo caso il nostro organismo controlla maggiormente l’esigenza di un bicchierino di troppo.
Se insomma cercate di tenere a bada la nicotina, è con scarpette da ginnastica ai piedi che avrete più probabilità di successo.
Categorie: Allenamento, Benessere, Fitness Tips, Motivation