Avete mai sentito in palestra o chiacchierando con altri amici che come voi ci tengono a curare il proprio corpo la parola Calisthenics? Se avete risposto si, approfittate per approfondire con noi l’argomento. Se invece non conoscete questo termine, state per scoprire un metodo di allenamento molto interessante!
Oggi parliamo infatti di questa tecnica composta da diversi esercizi che non richiedono particolari attrezzature e che diventano più efficaci, tanto più il giusto ritmo li accompagna durante la loro esecuzione.
Calisthenics è un tipo di allenamento che attraverso un determinato uso del nostro corpo crea i presupposti per sviluppare e consolidare la nostra struttura fisica in maniera armonica e graduale.
Per raggiungere lo scopo si passa attraverso concetti e movimenti vicini alla ginnastica artistica e ai training utilizzati in ambito militare. C’è bisogno quindi di applicazione, della conoscenza della tecnica e del lavoro specifico su forza e flessibilità.
Ogni esercizio sfrutta infatti la resistenza dei muscoli opposta alla forza, e il loro allungamento. Un insieme di indicazioni che porta verso un vigoroso e vario allenamento, da filtrare attraverso la disciplina e l’attenzione nello svolgere i movimenti richiesti.
E i benefici arrivano anche per l’apparato cardiovascolare, e per quanto riguarda il miglioramento di attività psicomotorie, agilità e coordinazione. Insomma, grazie al Calisthenics il potenziamento fisico arriva a stabilizzarsi su un corpo sempre più aggraziato che non utilizza pesi per l’attività fisica ma sbarre, panche o parallele.
Non si tratta quindi di un allenamento da prendere in considerazione per dimagrire ma attraverso questa metodologia e la sollecitazione lenta ma costante dei muscoli possiamo di certo riuscire ad avvicinare il top della forma.
Categorie: Allenamento, Esercizi, Mantenimento, Motivation, Personal Training