Avete mai sentito parlare di fitness funzionale? Vi suona strano l’accostamento di queste due parole? Niente paura, ci siamo qui noi ad introdurre argomenti interessanti e consigli utili su come avvicinare il top della condizione.
Spieghiamo subito di cosa parliamo oggi. Introduciamo innanzitutto la parola fisiologia, scienza che studia il funzionamento degli organismi viventi concentrandosi sul come il corpo riesca a mantenere stabilità nell’ambiente in cui vive.
In questo contesto il potenziamento muscolare va ottenuto attraverso esercizi salutari e concentrandosi sulla coordinazione e sull’efficacia dei movimenti.
E per andare dritti al cuore della questione dobbiamo focalizzarci sugli stimoli, in particolare su quelli capaci di interessare concretamente le fasce muscolari. Ecco perchè gli esercizi diventano funzionali.
Particolare attenzione va posta all’esecuzione. Bisogna compiere movimenti naturali, capaci di impiegare ogni parte del corpo nella maniera corretta.
E per poter lavorare al massimo dell’intensità bisogna concentrare sulla parte centrale del corpo gran parte degli sforzi.
Inoltre, possono essere utili palle mediche, clave, corde e sacchi, elementi di contorno agli esercizi a corpo libero che rendono il più efficace possibile il fitness funzionale.
Partendo da questi presupposti, vedrete che si potrà aprire davanti a voi una strada luminosa verso il top della forma.
Categorie: Allenamento, Benessere, Esercizi, Mantenimento, Palestra, Personal Training