E’ arrivato già da un pò ma ora ha proprio preso possesso della stagione che più lo rappresenta. Stiamo parlando del freddo, che in questo ultimo mese del 2012 inzia a fare la voce grossa. Ma allenarsi quando la morsa del gelo sa come farsi sentire può mostrare anche lati postivi. Vediamo perchè.
Potremmo sempre rifuggiarci in palestre o piscine per ovviare al problem, però se ci poniamo davanti l’intento di sfidare freddo e gelo possiamo evitare di rinunciare alla corsa nel parco. Dopotutto correre all’aria aperta è sempre più gratificante per il fisico e può risultare per molti meno monotono che alzare pesi.
Ma in questo caso bisogna acquisire le giuste abitudini. Fondamentale diventa l’abbigliamento. Bisogna vestirsi con abiti comodi e caldi, che permettano traspirazione. Indossare indumenti specifici, realizzati con tessuti che non irritino la pelle e non assorbano il sudore. Con una maglia sportiva che tenga conto di queste caratteristiche terrete a bada malanni e raffreddori.
Importante è anche effettuare il giusto riscaldamento, per poi procedere con l’attività fisica. Una volta fuori, correte guardando il terreno per evitare il comparire dietro l’angolo di lastre di ghiaccio o fango e munitevi di un cappello o di una fascia che vi aiuti a proteggere la testa dal freddo.
E se deciderete di correre di sera vestite con colori accesi, meglio ancora con un giacchino riflettente, in modo da essere ben visibile agli automobilisti!
Categorie: Allenamento, Fitness Tips, Mantenimento, Motivation, Personal Training