Dopotutto siamo a novembre e il freddo è destinato a inondare le nostre giornate. Ma non è autorizzato a impedirci di portare avanti la nostra abituale attività fisica. Anzi, ci può creare degli ipotetici ostacoli che noi dobbiamo solo imparare a superare.
Chi è solito correre e muoversi all’aria aperta vorrebbe continuare a farlo indipendentemente dalla stagione che sta vivendo. In qualunque condizione, costi quel che costi. Ma poi c’è chi non è cosi esperto e non sa che con qualche accorgimento può comunque svolgere questo tipo di allenamento anche in condizioni avverse.
Questa piacevole attività fisica può riservare brutte sorprere se non ci si fa trovare pronti nel momento in cui le temperature si fano decisamente più rigide. Ecco allora che arrivano degli utili consigli per voi.
Innanzitutto scaldiamoci per bene prima di iniziare a correre. Dobbiamo fare in modo che la temperatura corporea abbia il tempo di adeguarsi allo sbalzo al quale andiamo incontro uscendo da casa e ritrovandoci all’aria aperta.
Bastano 10 o 15 minuti nei quali svolgere esercizi di stretching e allungamento delle fasce muscolari per poi creare le basi per un piacevole ed efficace allenamento.
Importante è anche l’abbigliamento. Prendiamo in considerazione del vestiario in materiale sintetico e pensato proprio per chi corre e ha bisogno di svolgere il movimento in maniera comoda, dando la possibilità alla pelle di espellere comodamente liquidi senza impregnare e raffreddare di conseguenza ciò che indossiamo.
Scegliamo quindi capi aderenti e non ingombranti, considerando anche di vestirsi a strati per poi togliersi una maglia quando percepiamo che il calore sviluppato dal nostro corpo è in grado di riscaldarci per bene.
Dobbiamo infatti evitare di rimanere bagnati, perchè correre in queste condizioni può diventare un elemento molto negativo per la nostra salute. E di conseguenza limitare gli allenamenti o peggio ancora aprire le porte a problematiche fisiche molto fastidiose.
Importante è inoltre che una volta finito di correre ci cambiamo in maniera rapida, per evitare di rimanere con abiti bagnati addosso per troppo tempo e favorire il drastico abbassamento della temperatura corporea.
Ok, per oggi basta così, ma altri utili consigli sono in arrivo a breve!
Categorie: Allenamento, Benessere, Fitness Tips, Mantenimento, Motivation, Personal Training