19 Apr

3 esercizi utili da fare con la Palla Medica

      Paolo Ruggeri

esercizi con la palla medica

Se l’allenamento diventa “palloso” non sempre è un fatto negativo. A patto che la palla in questione sia medica e non sinonimo di noia. Un attrezzo che sempre più ha preso piede come considerazione in piani di preparazione atletica è infatti la palla medica. Sempre presente in palestra al fianco di manubri, pesi, tapis roulant e altre macchine.

 

Di esercizi da praticare con la palla medica, che varia come peso da 1 a 5 kili, ne esistono diversi. Partiamo con un primo esercizio: da posizione eretta, con le gambe leggermente divaricate, teniamo la palla medica tra le mani. A quel punto solleviamola sopra della testa, fino a distendere completamente le braccia. Quando sentiremo i nostri addominali contrarsi avremo raggiunto il nostro scopo. Ripetiamo l’esercizio in serie da 20.

 

Un secondo esercizio parte dagli stessi presupposti. Ma stavolta invece di andare in alto con la palla tra le mani, pieghiamo le ginocchia e andiamo giù abbassando il bacino. Importante è non sollevare i talloni. Poi torniamo nella posizione iniziale e ripetiamo l’esercizio, anche in questo caso, in serie da 20.

 

L‘ultimo esercizio di oggi prevede il sollevamento della palla, sempre da posizione eretta. Ma stavolta terminiamo il movimento senza far salire la palla medica oltre il petto. Torniamo quindi nella posizione di partenza e ripetiamo l’esercizio per 20 volte.

 

 

Categorie: Allenamento, Attrezzatura, Esercizi, Fitness Tips, Motivation




COMMENTI


Johnson Store Tapis Roulant Horizon Fitness Tempo Fitness Treo Vision Matrix
Facebook
Twitter
Google+