Che sia indoor o outdoor, se cercate in uno sport, adrenalina, emozioni forti e il piacere di aggregarsi con persone che nutrono passioni simili e medesimi approcci verso l’avventura, allora l’arrampicata sportiva fa al caso vostro.
Con la giusta dose di prudenza e attenzione potete infatti dedicarvi ad un’attività capace di venire incontro alla vostra ricerca di gratificazione da generare attraverso il movimento e la pratica sportiva.
Nell’arrampicata, pur avendo come base di partenza la giusta attitudine da porre nell’affrontare le difficoltà, lo scopo principale è il superamento di una parete, naturale o artificiale che sia. Conquistare centimetri di roccia, presa dopo presa, sforzo dopo sforzo, e vincere così la sfida che la natura propone, è la missione da compiere grazie a braccia che dobbiamo rendere affidabili e forti. Ma sarà pericoloso? Questo il primo pensiero del neofita.
Non lo è, nella misura in cui si pratica questo sport con tutte le cautele del caso e in maniera commisurata alle proprie abilità. I professionisti sono deputati a sfidare i propri limiti, chi vuole invece iniziare a praticare questo sport deve affidarsi a chi ne sa di più e può ben indirizzarlo.
Per questo motivo la preparazione fisica è fondamentale. Oltre all’esperienza, che permette di tenere meglio a bada le insidie che la natura nasconde nel momento in cui la esploriamo aggrappandoci ad appigli nella roccia.
Esistono diversi tipi di arrampicata: l’arrampicata con l’assenza di mezzi di assicurazione, detta free climbing (ma in questo caso gli atleti dispongono comunque di protezione grazie all’imbraco, alla corda e ai cosiddetti rinvii), l’arrampicata indoor, praticata al chiuso con strutture artificiali. E poi esistono le specialità per gareggiare, dato che parliamo di uno sport riconosciuto dal CONI. Abbiamo quindi boulder, lead (difficoltà), speed (velocità).
Il fascino della montagna contribuisce inoltre a creare un contesto stimolante a questa disciplina sportiva meno convenzionale di altre ma non per questo meno gratificante. Una disciplina adatta a chi sente il bisogno di fuggire ogni tanto dai ritmi e dalle convenzioni che l’urbanizzazione ci impone.
Categorie: Benessere, Motivation, Sport