18 Apr

Piccoli consigli per prevenire infortuni

      Paolo Ruggeri

 

prevenire gli infortuni negli allenamenti

Lo sport è pieno di esempi. Traumi, distorsioni, infiammazioni, lussazioni: sono termini con i quali
un atleta si può trovare a dover fare i conti. Momenti topici della propria attività, ad ogni livello la
si voglia praticare. Qualunque siano determinazione e impegno profusi. Una regola fissa per evitare
un infortunio non esiste, però accorgimenti utili per abbassare il rischio di brutte sorprese esistono
eccome.

 

Innanzitutto, è bene mantenere una certa costanza e un buon metodo negli allenamenti. Sarà più
facile così allontanare microtraumi che possano diventare infortuni. Tra una seduta e l’altra, è
bene dare tempo al nostro organismo per recuperare energie. Assicuriamo quindi al nostro corpo
un’adeguata quantità di “benzina” e al contempo preoccupiamoci di riempire il serbatoio dopo lo
sforzo.

 

Ma diventano ugualmente importanti le ore di riposo notturno, la colazione, e più in generale
la regolare distribuzione dei pasti durante la giornata. E per stimolare i tessuti dopo l’attività,
consigliamo anche le docce di contrasto, alternando getti di acqua calda e fredda e favorendo così
un recupero della migliore circolazione. E infine, non sottovalutate mai lo stretching prima di fare
attività così come i massaggi periodici tra una seduta e l’altra.

 

 

Categorie: Allenamento, Benessere, Infortuni e microtraumi, Mantenimento, Motivation




COMMENTI


Johnson Store Tapis Roulant Horizon Fitness Tempo Fitness Treo Vision Matrix
Facebook
Twitter
Google+