06 Feb

Olimpiadi Invernali 2014, ci siamo!

      Paolo Ruggeri

sci

Questa settimana è stata dedicata allo sport e alla funzione positiva che eventi di grande portata internazionale possono avere nel nostro quotidiano.

La 22esima edizione della competizione più affascinante al mondo per quanto riguarda lo sport sul ghiaccio è ormai alle porte.

Domani si apriranno ufficialmente i Giochi Olimpici Invernali di Sochi, in Russia. Fino al 23 febbraio atleti da tutto il mondo daranno tutto per poter salire su uno dei podi allestiti per la manifestazione.

Preparatevi allora ad osservare le gesta di campioni dello sci, del curling, dell’hockey, del salto con gli sci, dello snowboard e di tante altre discipline sportive d’alta quota.

Ma gareggiare a questi livelli vuol dire anche elevare il livello di dedizione e fatica che si decide di impiegare per far rendere al massimo il fisico.

Il talento fa poi la differenza e permette appunto di ambire a trofei riservati a pochi al mondo, ma la grinta e la tenacia di questi atlleti può rappresentare una spinta determinante anche per noi.

Infatti queste competizioni vanno oltre il significato morale di partecipare a una competizione sportiva e di rappresentare il proprio paese contro i migliori al mondo.

La sofferenza o la concentrazione che trapela dai volti di chi si sta impegnando alla morte per un obiettivo funziona più di mille parole per convincere qualcuno ad attivarsi.

Ecco allora che tra un allenamento e l’altro consigliamo nei prossimi giorni di seguire le gesta di questi sportivi e magari assorbire la giusta dose di adrenalina per rendere ancora più fruttuosa la nostra attività fisica.

 

 

Categorie: Allenamento, Motivation, News, Personal Training, Sport




COMMENTI


Johnson Store Tapis Roulant Horizon Fitness Tempo Fitness Treo Vision Matrix
Facebook
Twitter
Google+