26 Giu

La palestra? Fonte di energia “verde”

      Marco "mark" Costantino

Forse non ci capita spesso di riflettere sul fatto che in palestra c’è un notevole consumo di energie. Ovviamente non parlo dell’energia prodotta dai nostri sforzi per avvicinare sempre più il top della condizione.

Parlo invece di energia elettrica che viene utilizzata in grande quantità per illuminare gli ambienti dove ci alleniamo, per far funzionare gli attrezzi per il fitness e infine per il riscaldamento.

La produzione di energia rinnovabile resta quindi un’esigenza compatibile anche con il mondo del fitness.

Bisogna ridurre le emissioni di gas serra, come ci ricorda il protocollo di Kyoto, e quindi ci si può muovere in parallelo alle direttive dell’accordo anche in bicicletta.

E’ infatti possibile trasformare in corrente elettrica l’energia meccanica prodotta da un atleta (o da tanti atleti) in bici attraverso una dinamo.

Le cyclette o le gym bike che troviamo in palestra possono quindi diventare gli strumenti adatti per produrre illuminazione a costo zero, o quasi.

Certo, ci sarebbero problemi di carattere tecnico (e anche legislativo) per mettere a regime questa fonte rinnovabile. Inoltre l’eventuale produzione resterebbe sempre proporzionata all’impiego di forze.

Ciononostante registriamo la presenza di progetti che potrebbero rappresentare il primo passo verso la frontiera della produzione di energia elettrica da fonte umana.

A Portland, città nello stato dell’Oregon, è nata una palestra sostenibile dove quasi tutti gli attrezzi si supportano a vicenda. L’energia è prodotta tramite dispositivi collegati a spinning bike e dinamo.

Decine di persone concorrono quindi a tenersi in forma in un ambiente che il loro stesso impegno contribuisce a rendere più sano e meno impattante sull’ambiente.

Questa sorta di green gym è quindi capace di sopperire in questo modo non completamente, ma alla gran parte dei consumi di energia elettrica.

Altro esempio positivo in tal senso arriva dall’Inghilterra dove, nella città di Hull, è stata inaugurata “Green Heart”, la prima palestra ecosostenibile e del tutto gratuita.

Anche in questo caso i watt sono prodotti da atlete e atleti. Un vantaggio che nel Regno Unito cercano già di diffondere. Si parla infatti di oltre trecento punti di allenamento capaci di produrre energia in questo modo.

E a noi uno stile di vita sano, che contribuisce anche a migliorare l’ambiente in cui viviamo, non può che piacerci assai.

 

 

Categorie: Allenamento, News, Palestra, Perdita Peso, Personal Training




COMMENTI


Johnson Store Tapis Roulant Horizon Fitness Tempo Fitness Treo Vision Matrix
Facebook
Twitter
Google+