16 Nov

Pancia, spalle e braccia in forma

      Paolo Ruggeri

culturismoMagari pensiamo subito a lavorare sulla pancia, i fianchi e le cosce. Queste sono le zone più gettonate quando decidiamo di impegnarci per la cura del nostro corpo.

Ma poi, se capita di specchiarci e notare un braccio flaccido, ecco che scatta in noi una punta di amarezza. Non bisogna quindi concentrarci su un aspetto specifico, a dispetto della visione d’insieme, quando parliamo di benessere e tonicità del fisico.

Tenendo quindi a mente che il corpo va curato nella sua interezza e proviamo ad esaminarne oggi la parte superiore, concentrandoci in particolar modo sulla pancia, il busto e le spalle. Tra un paio di giorni vedremo invece come delineare meglio le forme dalla vita in giù.

In questo modo vi consiglieremo diversi esercizi utili indirizzati verso un’attività che favorisca uno sviluppo armonioso del nostro corpo.

Partiamo ora con il primo esercicio: sdraiatevi a pancia in su e portate le cosce al petto, sollevando il bacino. Eseguite il movimento lentamente, mantenendo per un secondo la posizione finale. L’importante è non eseguirlo troppo velocemente e non superare l’angolo di 90° tra busto e cosce.

Il secondo esercizio si prende cura invece delle nostre spalle e prevede l’utilizzo di manubri (in mancanza, potete rimediare con bottiglie piene d’acqua). In piedi e con le gambe divaricate oltre l’ampiezza delle spalle, allargate le braccia, in modo da formare una ipotetica linea.

Ora, piegatele leggermente all’altezza dei gomiti e sollevate i manubri sopra la testa, fino a farli toccare. Ripetete più volte il movimento e valutatene col tempo l’incidenza sulla qualità del vostro allenamento.

L’ultimo movimento che vi consigliamo oggi è il seguente. Mettetevi in piedi, pronti a contrarre gli addominali. Divaricate le gambe e piegate leggermente le ginocchia. Prendete ora un peso con la mano destra e sollevatelo verso la spalla, e poi ancora più indietro, mantenendo dritta la schiena durante il movimento.

Il vostro avambraccio si fletterà dietro la testa, allungando per bene i tessuti muscolari. A questo punto potete riportare il braccio alla posizione di partenza.

 

 

Categorie: Allenamento, Benessere, Esercizi, Fitness Tips, Mantenimento, Palestra, Personal Training




COMMENTI


Johnson Store Tapis Roulant Horizon Fitness Tempo Fitness Treo Vision Matrix
Facebook
Twitter
Google+