14 Mag

Il riscaldamento ideale per il runner

      Siria Colorato

Runner e corsa sono due facce di una stessa medaglia. E ora che le temperature primaverili iniziano nuovamente a caratterizzare le nostre giornate ecco che quella medaglia ha tutte le ragioni per brillare.

Ma questo binomio va esaltato con consapevolezza e messo nelle condizioni di favorire il raggiungimento del top della condizione. Senza dimenticare che gli infortuni sono spesso favoriti dalla superficialità nell’approcciare la corsa o nella mancanza di attenzione nel mettere in pratica esercizi e movimenti preparatori.

Bisogna quindi scaldarsi bene prima di correre e svolgere movimenti adeguati al nostro fisico. Anche perchè l’efficacia di un allenamento si misura principalmente con la cura ai dettagli.

Ossa, legamenti, tendini e muscoli vanno preparati allo sforzo e vediamo allora come metterli al servizio dell’attività fisica. Iniziamo quindi la fase preparatoria alla corsa con 15 minuti di esercizi a corpo libero.

L’affondo classico è ottimale per rafforzare quadricipiti, polpacci e glutei, e per aumentare al contempo la resistenza delle nostre anche. Allora da fermo, fate un passo in avanti con la gamba destra in modo che il ginocchio sia perpendicolare sopra la caviglia.

Abbassate in seguito il vostro corpo fino a permettere al ginocchio sinistro di sfiorare il suolo. Restate così per qualche secondo e poi fate un passo indietro per riprendere la posizione di partenza. A questo punto ripetete l’esercizio partendo però con il piede sinistro.

Ora proviamo l’affondo laterale, ottimo per attivare gli adduttori e stabilizzare i muscoli della parte centrale del corpo. Il primo passo da fare è quindi laterale in questo caso. Con i piedi puntati sempre in avanti, andiamo allora verso destra, mentre il corpo si abbassa il più possibile.

La gamba sinistra sarà quindi stesa mentre la destra resta piegata. Mantenete la posizione per qualche istante e tornate indietro, ripetendo in seguito il movimento verso il lato opposto.

L’ultimo movimento che vi consigliamo è il seguente. Si tratta del cosiddetto pistol squat. Dalla posizione di partenza, in piedi, stendete in avanti le braccia. Ora alzate la gamba destra, flettendone la caviglia e spingendo con il fianco.

Arrivati a questo punto, abbassate il corpo, tenendo sollevata la gamba. Restate così per un pò, per poi tornare alla posizione di partenza. E ora buona corsa!

 

 

Categorie: Allenamento, Benessere, Esercizi, Fitness Tips, Personal Training




COMMENTI


Johnson Store Tapis Roulant Horizon Fitness Tempo Fitness Treo Vision Matrix
Facebook
Twitter
Google+