Vi siete mai chiesti se sia saggio indurre sin dalla più tenera età i vostri bimbi a svolgere attività fisica? E in questo caso, da dove iniziare per non forzare la mano al naturale sviluppo del vostro pargolo?
E’ questo un aspetto da non sottovalutare, perché dei sani allenamenti, svolti secondo linee guida di facile comprensione sono ottime pratiche per coadiuvare la crescita del giovane fisico.
E’ fondamentale in questa fase iniziale di crescita acquisire subito indicazioni sull’importanza di svolgere attività fisica e di mantenere un corretto rapporto con il movimento.
La parola d’ordine diventa quindi il mantenere attivi i bambini. Concentriamo allora la nostra attenzione su bimbi che non abbiano ancora compiuto 5 anni.
Il movimento è alla base di una crescita che tenga lontano pigrizia, apatia e sedentarietà, difetti che entrano facilmente nella lista dei comportamenti negativi se non veniamo instradati adeguatamente sin da piccoli.
Il gioco è lo strumento più utile per comunicare atteggiamenti positivi quando si è così piccoli ed è da questa interazione naturale e divertente che potete partire per inculcare buone abitudini in questa fase di vita.
Su consiglio di qualche specialista accostate anche prima dei 5 anni il vostro piccolo atleta a qualche sport, dal nuoto alla bicicletta. Insegnate subito i valori positivi dell’attività fisica e dello sport!
E cercate infine di non far passare ai vostri figlioli giornate intere sdraiati sul divano, fissando la televisione per ore, in posizioni anche poco corrette. Non è facile perchè il potere magnetico della tv è tale da conquistare ogni mini-spettatore. Ma consigliamo rigidità in tal senso.
Seguite allora i nostri consigli ma senza forzare la mano su aspetti che andranno magari messi in maggiore risalto quando la struttura corporea sarà ulteriormente formata.
Categorie: Allenamento, Benessere, Fitness Tips, Mantenimento, Sport