Il cardiofrequenzimetro è uno di quegli strumenti con i quali gli amanti del fitness hanno iniziato a prendere confidenza negli ultimi anni.
In pratica, da quando questo utile aiutante dei nostri allenamenti ci da la possibilità di monitorare continuamente il battito del cuore.
Abbiamo già visto come mantenere le pulsazioni all’interno di un determinato range ci consenta di calibrare al meglio la nostra attività fisica.
Per questo motivo il cardiofrequenzimetro, affiancato al parere di uno specialista che conosca nello specifico le nostre caratteristiche, può diventare veramente utile.
E prima di vedere in dettaglio come usarlo, subito un consiglio. Non indossare questo strumento sopra la maglietta ma teniamolo a contatto con la pelle per dargli la possibilità di funzionare al meglio.
La fascia toracica deve essere posta all’altezza del cuore e regolata con attenzione sfruttando la sua elasticità, mentre l’orologio ricevitore da polso va tenuto sempre sott’occhio.
E prima di usarlo fate attenzione ogni volta al fatto che gli elettrodi siano completamene asciutti per poter ricevere adeguatamente gli input del nostro corpo.
Il resto lo farà il software inserito all’interno del ricevitore. Sarà lui a elaborare i dati e a rendicontare l’attività cardiaca in modo da predisporci al meglio e ottenere il massimo dai nostri allenamenti.
Categorie: Allenamento, Attrezzatura, Attrezzi, Benessere, Fitness Tips, Palestra, Personal Training