12 Giu

Circuit functional training, fitness a 360°

      Paolo Ruggeri

corsaNon è la prima volta che ci soffermiamo sulla centralità dell’attività fisica per portare avanti un corretto stile di vita.

Ma in questo caso è proprio il centro del nostro corpo il fulcro della serie di esercizi di cui parliamo.

Il circuit functional training è infatti un allenamento globale, basato sul concetto del core.

Questa parola ha ovviamente una valenza fisica (definisce la parte centrale del corpo) ma possiede anche una chiave di lettura più spirituale.

Un modo più ampio di approcciare la materia, quindi una visione più completa del raggiungimento di un adeguato benessere.

Il top della condizione lo avviciniamo infatti quando troviamo armonia fra corpo e mente, e nella parte centrale del nostro corpo risiede la chiave di volta per amministrare postura, equilibrio e stabilità.

Per dare quindi tonicità agli addominali o alle fasce muscolari lombari è possibile far confluire forza, flessibilità e impegno nel circuit functional training.

Il circuito di esercizi funzionali al nostro stare bene tiene quindi in primo piano le attività e i movimenti che contraddistinguono la nostra quotidianità.

Anche il tempo da dedicare e la specificità degli interventi può essere dosata in funzione del proprio stile di vita.

Ma per capire se è meglio puntare su certi attrezzi per l’home fitness piuttosto che su altro genere di allenamento, fatevi predisporre una scheda adeguata da un trainer.

E ricordate di eseguire almeno un paio di allenamenti a settimana da circa 30 min, prendendovi il giusto riposo tra una sessione e l’altra.

 

 

 

Categorie: Allenamento, Benessere, Esercizi, Fitness Tips, Motivation, Palestra, Personal Training




COMMENTI


Johnson Store Tapis Roulant Horizon Fitness Tempo Fitness Treo Vision Matrix
Facebook
Twitter
Google+