Scoramento, dubbi, perplessità. Ma stavolta mettiamo da parte i cattivi consiglieri e pensiamo a come predisporci per un’abituale vita da sportivi. Motivazione! Questa sarà oggi la parola d’ordine. Senza motivazione infatti, è impossibile conseguire risultati, fare quel piccolo passo e poi farne un altro e un altro ancora per costruire un percorso duraturo ed efficace verso la forma migliore.
E per indirizzare al meglio la nostra azione c’è bisogno di creare i presupposti del caso e il giusto contesto. Per aiutarvi, nel caso non siate spinti da grande entusiasmo quando si tratta di sudare e correre, o se vi capita di abbatervi con troppa facilità, c’è bisogno di aiuti dall’esterno. Da una palestra con istruttori preparati o da un personal trainer.
E’ fondamentale quindi che la motivazione si sviluppi dentro di noi grazie a stimoli esterni che la “fomentino”. Ecco che individuare la persona (e il luogo) giusto per svolgere i nostri allenamenti diventa un elemento basilare. Se la palestra non fa sentire a proprio agio è inutile forzare una frequentazione poco produttiva, che potrebbe avere un effetto boomerang devastante per chi è in cerca di stima e incoraggiamento.
Dobbiamo mettere entusiasmo in quello che facciamo, cercando di aumentare la fiducia nelle possibilità di riuscita se vogliamo ottenere effetti tangibili allo specchio. Consideriamo poi l’attività fisica un divertimento e non una sofferenza. Stiamo sudando per il nostro bene, non per il gusto sadico di vedere smorfie sul volto.
Per questo motivo se identifichiamo in una palestra il luogo giusto, iscriviamoci in palestra. Però, se non siamo convinti di questa soluzione, attrezziamoci bene a casa con il meglio che può offrire l’home fitness. Un tapis roulant innanzitutto, dei manubri e possiamo partire con un programma di lavoro personalizzato. Col tempo, i risultati arriveranno!
Categorie: Allenamento, Fitness Tips, Motivation, Palestra, Personal Training, Sport